Caso studio || Casa di Colombo, Porta Soprana e Chiostro di Sant'Andrea
"amuseapp è disponibilità, professionalità e attenzione nei confronti dei bisogni del cliente"
Scopri l’esperienza di Casa Colombo con l’audioguida e il chatbot di amuseapp.
Casa di Colombo, Porta Soprana e Chiostro di Sant'Andrea
Casa Colombo, situata nel cuore del quartiere medievale di Genova, è un importante spazio espositivo dedicato alla figura storica di Cristoforo Colombo. Immersa in un contesto storico di grande valore, vicino a Porta Soprana, il Chiostro di Sant’Andrea e le mura del Barbarossa, questa casa-museo rappresenta un patrimonio culturale che racconta la storia del celebre navigatore genovese.
Il contesto urbano circostante ha subito numerose trasformazioni nel corso del tempo, ma il percorso che conduce alla Casa di Colombo, attraverso il vico Dritto di Ponticello, offre ancora oggi un viaggio nel passato, tra il Chiostro medievale di Sant’Andrea e la maestosa Porta Soprana, antico ingresso della Genova medievale. Il museo, gestito dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, racconta la vita del giovane Colombo e il contesto storico in cui crebbe, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nella storia della città e delle grandi esplorazioni.
Quali erano le principali difficoltà che il vostro museo affrontava prima di adottare amuseapp?
Casa Colombo affronta alcune difficoltà strutturali essendo uno spazio piccolo che può ospitare pochi visitatori contemporaneamente. Prima di amuseapp, mancava una guida che illustrasse non solo l’interno ma anche il contesto del quartiere medievale in cui è inserita. Avevamo bisogno di una soluzione più completa che potesse migliorare globalmente l’esperienza di visita.
Avevate altri sistemi di audioguida prima di amuseapp?
Prima di amuseapp, Casa Colombo offriva ai visitatori un’audioguida autoprodotta che copriva solo gli spazi interni dell’edificio e in quattro lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo. I visitatori richiedevano spesso altre lingue come tedesco, russo e portoghese.
Perché avete scelto amuseapp?
I fattori decisivi nella scelta sono stati molteplici: ciò che ci ha colpito subito è stata la disponibilità del team nel venire incontro alle nostre esigenze e la professionalità dell’azienda. Abbiamo particolarmente apprezzato la presenza di un team multidisciplinare, composto non solo da esperti tecnici, ma anche da professionisti con formazione artistica e storica. Questo ci ha permesso di ricevere preziosi consigli su come valorizzare i nostri contenuti, basandosi sull’esperienza di amuseapp con altri luoghi culturali.
Come amuseapp ha contribuito al miglioramento dell'esperienza di visita presso il vostro museo?
Implementare amuseapp ha permesso a Casa Colombo di offrire un’esperienza più ricca e coinvolgente. Grazie ad amuseapp, oltre ad aumentare l’offerta linguistica da quattro a sette lingue, sono stati inseriti contenuti che illustrano anche il contesto esterno del quartiere medievale. Inoltre, ci ha permesso di introdurre funzionalità innovative che hanno arricchito notevolmente l’esperienza dei visitatori:
- il chatbot multilingue che permette di interagire direttamente con Cristoforo Colombo “in persona” ponendogli qualsiasi domanda di approfondimento;
- l’animazione del ritratto di Cristoforo Colombo che parla ai visitatori realizzata tramite tecnologia deepfake;
- la possibilità per chi passa nei dintorni e vede la locandina con un qr code, di scannerizzarlo e accedere immediatamente ad un’anteprima gratuita dei contenuti dell’audioguida.

In che modo amuseapp ha reso la visita più accessibile?
L’implementazione della versione web app dell’audioguida è stata per noi un passo fondamentale.
Alcuni visitatori riscontravano difficoltà nel scaricare l’app a causa della scarsa connessione all’interno dell’edificio, rendendo l’inizio della visita meno fluido. Per risolvere questo problema, abbiamo collaborato con il team di amuseapp e implementato la versione web app dell’audioguida. Ora, dopo aver acquistato il biglietto, il visitatore può semplicemente scannerizzare un QR code e accedere immediatamente all’itinerario di visita, senza dover scaricare alcuna applicazione. Questo ha reso l’esperienza più veloce e accessibile per tutti.
I visitatori sono soddisfatti dell'audioguida e del chatbot?
Il feedback dei visitatori è stato molto positivo. Il questionario integrato nell’app ci fornisce riscontri preziosi, confermando alcune cose già note ma anche dandoci nuove informazioni, come la provenienza dei nostri visitatori.
Abbiamo ricevuto commenti particolarmente positivi sulle funzionalità interattive come il chatbot e l’animazione del ritratto. Questi elementi hanno reso la visita più coinvolgente e memorabile.
Come valutate la vostra collaborazione con il team di amuseapp?
La nostra collaborazione con il team di amuseapp è stata assolutamente positiva. Fin dall’inizio il team si è dimostrato professionale, disponibile e attento alle nostre esigenze specifiche. Quello che abbiamo apprezzato di più è stata la capacità di ascoltare e proporre soluzioni su misura.
Abbiamo ricevuto un supporto puntuale e chiaro, sia nell’implementazione che nella gestione dei contenuti. Ogni volta che abbiamo avuto bisogno di modifiche o chiarimenti, il team è stato rapido nel rispondere e nel trovare soluzioni efficaci.
Consigliamo amuseapp senza esitazione ad altri musei, non solo per la qualità del servizio e la tecnologia, ma anche per l’approccio umano e collaborativo del team.
Come descrivereste amuseapp con 3 parole?
amuseapp è disponibilità, professionalità e attenzione nei confronti dei bisogni del cliente.
Stai pensando di implementare le funzionalità innovative di amuseapp nel tuo luogo culturale?
Scopri di più su amuseapp e le sue funzionalità.
Possiamo aiutarti a trasformare l’esperienza dei tuoi visitatori: vuoi sapere come?
Dicono di noi:
Denis Ton, Musei Civici di Belluno
Monica Da Cortà Fumei, Fondazione Musei Civici di Venezia
Il team di amuseapp è a tua disposizione.
Richiedi la tua demo gratuita
Compila il form qui accanto: a tutto il resto pensiamo noi.
Ti invieremo una demo personalizzata dell’audioguida perfetta per il tuo luogo di culto.